HAVE FUN WITH STEM Avviso/decreto: M4C1I3.1-2023-1143 - Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)

Il progetto “Nuove competenze e nuovi linguaggi” vuole offrire agli studenti e alle studentesse del nostro Istituto un ambiente di apprendimento innovativo volto a sviluppare nuove competenze in ambito linguistico, scientifico, matematico, tecnologico e di tinkering avvalendosi di un approccio olistico e di un sapere integrato, sostenuto da una varietà di strumenti e organizzato attorno al problem solving. L’attivazione di questi percorsi, in linea con il Digicomp 2.2, terrà conto delle indicazioni contenute nelle Linee guida per le discipline STEM e per l’Orientamento finalizzati alla promozione delle pari opportunità, ai divari di genere e al rafforzamento di tutte le competenze STEM digitali e di innovazione. Gli alunni si muoveranno in un contesto laboratoriale, che utilizzerà strumenti cognitivi, artefatti ed una logica esperienziale, puntando verso una responsabilità condivisa garantendo pari opportunità e parità di
genere; favorirà la cooperazione, la collaborazione tra pari e il peer tutoring. Un percorso graduale di guida e affiancamento che punta alla valorizzazione dei loro personali talenti, delle loro inclinazioni e passioni. Si prevede l’attuazione di percorsi formativi di lingua e nuove metodologie a partire dalla scuola dell’infanzia, come previsto nel nostro curricolo digitale e per le Stem, che puntano al potenziamento della didattica curricolare con il coinvolgimento di una o più classi attraverso percorsi esperienziali improntati sul problem solving e sul learning by doing. Per la scuola secondaria di primo grado sono previsti l’attuazione di percorsi di formazione per il potenziamento della didattica curricolare attraverso nuove sperimentazioni CLIL, lo svolgimento di attività curricolari e cocurriculari finalizzati al conseguimento di una certificazione linguistica, avvalendosi del supporto di formatori esperti esterni, e percorsi di certificazione informatica con la collaborazione di enti certificati. Le azioni formative si svolgeranno in presenza nelle nostre sedi e coinvolgeranno gruppi di classi e/o gruppi di studenti favorendo la massima partecipazione delle studentesse del nostro istituto.

Nell'ambito delprogetto sono stati realizzati:

  • 19 Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti;
  • 30 Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione;
  • 3 Percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti.Alunni partecipanti alle attività STEM

Alunni partecipanti alle attività in Inglese